Dal Giugno 1990 le ostetriche non hanno più la propria cassa di previdenza (ENPAO); per tale motivo è stato previsto l’obbligo di aprire la posizione previdenziale nella gestione artigiani e commercianti, entro 30 gg dall’apertura della Partita IVA.
È prevista l’iscrizione nella gestione separata solo per le dipendenti part-time.
Dal 2016, a seguito delle modifiche apportate dalla Legge di Stabilità 2016, il reddito derivante dall'attività soggetta al regime forfettario, costituisce base imponibile ai fini previdenziali con una contribuzione ridotta del 35% sul totale del reddito.
È importante sapere che, nonostante l’iscrizione nella gestione artigiani e commercianti, NON è richiesta l’iscrizione alla Camera di Commercio.
Aggiornamento.
A seguito Consiglio Nazionale del 28/30 Novembre 2019, la FNOPO ha inviato quesito all'INPS riguardo la corretta posizione previdenziale in caso di libera professione. In attesa della comunicazione ufficiale dell'INPS, rimane valida l'iscrizione alla gestione commercianti.