Gentili Colleghe/i,
 
come previsto dalla normativa vigente, entro il 31 Dicembre 2022, tutte/i  le/gli Iscritte/i all’Ordine  (come gli altri professionisti sanitari),  devono rispettare gli obblighi di acquisizione dei crediti formativi ECM per il triennio 2020-2022
[150 crediti nel triennio, al netto di eventuali esenzioni, come ad esempio quelle subentrate durante la pandemia con la Legge n. 77 del 17 luglio 2020 (art. 5-bis "Disposizioni in materia di formazione continua in medicina" :  I crediti formativi del triennio 2020-2022, da acquisire, ai sensi dell’articolo 16 -bis del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e dell’articolo 2, commi da 357 a 360, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, attraverso l’attività di formazione continua in medicina, si intendono già maturati in ragione di un terzo per tutti i professionisti sanitari di cui alla legge 11 gennaio 2018, n. 3, che hanno continuato a svolgere la propria attività professionale nel periodo dell’emergenza derivante dal COVID-19")].
 
Ogni professionista può visualizzare la propria posizione dal sito Co.Ge.A.P.S. (Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie), https://application.cogeaps.it ,  accedendo con SPID oppure CIE (Carta Identità Elettronica).
 
Nel caso in cui il dato riportato sul portale
Co.Ge.A.P.S. non corrispondesse agli ECM  maturati, si consiglia di effettuare una verifica sul portale Age.na.s  (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) https://ape.agenas.it/professionisti/myecm.aspx , che mostra la situazione formativa per i crediti acquisiti esclusivamente tramite eventi organizzati dai provider accreditati dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua.

1. Modalità di inserimento dati dei corsi non presenti all'interno della propria scheda Co.Ge.A.P.S.:




E' possibile segnalare eventuali incongruenze inviando una mail a segreteria@oporp.it 

Qualora non si fossero acquisiti tutti i crediti formativi ECM, di seguito i link dove è possibile accedere a Corsi ECM/FAD gratuiti, utili a colmare l’eventuale divario:
  • AMREF - fino al 31 dicembre – “Prevenzione e contrasto delle MGF: un approccio plurale alla tutela delle minori migranti”
         https://oporp.it/news/amref-health-africa-italia.htm
 
Con l’auspicio che ogni Collega consegua i crediti ECM nei termini previsti, ricordiamo che l’aggiornamento professionale, oltre ad essere un dovere etico e deontologico della professione, tutela i professionisti  anche in relazione all’efficacia delle polizze assicurative.
 
La Presidente
Dott.ssa Iolanda Rinaldi