“LA PERCEZIONE DELL'EMPOWERMENT
TRA LE/GLI OSTETRICHE/CI ITALIANE/I:
UNO STUDIO DESCRITTIVO OSSERVAZIONALE”

Gentili Colleghe/i,

è pervenuto un invito da parte dell’Università degli Studi di Bologna, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, a collaborare alla diffusione dello studio di ricerca dal titolo “La percezione dell'empowerment tra le ostetriche/ci italiane/i: uno studio descrittivo osservazionale”, il cui obiettivo è quello di indagare la percezione di empowerment tra le/gli Ostetriche/ci a livello nazionale.

La letteratura mostra la necessità di valutare la percezione di empowerment delle/gli professioniste/i ostetriche/ci, al fine di migliorare la qualità dell’assistenza e della sicurezza materna e neonatale.

Recentemente è stato tradotto e validato in italiano lo strumento PEMS-R-IT (Perceptions of Empowerment in Midwifery Scale Revised), atto a indagare la percezione del livello di empowerment nelle/gli ostetriche/ci italiane/i (Fumagalli, S., Borrelli, S. E., Galeoto, G., Panuccio, F., Pignataro, C., Gottardi, M., & Nespoli, A. (2022). Assessment of the psychometric properties of the Italian version of the perceptions of empowerment in midwifery practice scale-revised (PEMS-R-IT) in midwives. European journal of midwifery, 6, 30. https://doi.org/10.18332/ejm/146587).

Al fine di avere dati rappresentativi dell’intero gruppo professionale, si chiede la Vostra collaborazione nella compilazione del questionario online
Di seguito il link e il QR-code per accedere:
https://forms.office.com/e/RyhynRkt5c


 
“MAPPATURA DELLE COMPETENZE ESSENZIALI PER LA PRATICA CLINICA OSTETRICA
E ANALISI DEI BISOGNI FORMATIVI:
UNO STUDIO OSSERVAZIONALE TRASVERSALE”


Il Gruppo di Ricerca Ostetrica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, ha sviluppato un questionario basato sulle competenze individuate dall'International Confederation of Midwives, per valutare e mappare il livello delle competenze essenziali per la pratica ostetrica a livello individuale e nazionale.

Questa indagine ha come obiettivo primario la mappatura delle competenze essenziali per la pratica ostetrica in Italia.
La partecipazione delle/gli iscritte/i è fondamentale per ottenere un quadro reale dello stato delle competenze ostetriche a livello nazionale. Questo contributo aiuterà a individuare punti di forza e aree di miglioramento, con l’obiettivo di garantire un’assistenza ottimale a donne, coppie e neonati e rappresenta un'opportunità unica per influenzare positivamente il futuro della professione ostetrica in Italia.

Il questionario è strutturato in due sezioni: una prima parte dedicata alle informazioni socio-demografiche e una seconda parte riguardante le competenze ostetriche nelle diverse fasi dell’assistenza (antepartum, intra-partum e postpartum). La sua compilazione richiede solo pochi minuti ed è possibile interromperla e riprenderla in qualsiasi momento, accedendo nuovamente al link.
È garantita l'assoluta riservatezza: tutte le risposte saranno raccolte in forma anonima e i dati verranno trattati esclusivamente a fini di ricerca.
Per accedere al questionario, cliccare sul seguente link:
https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/MD01
In caso di problemi con il link, si consiglia di copiarlo e incollarlo direttamente nella barra degli indirizzi del browser.