ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA'
Il prossimo 3 aprile si terrà a Roma, presso l’Istituto Superiore di Sanità - Aula Nitti-Bovet - un Convegno dal titolo
“Interventi per migliorare la qualità dei dati, la prevenzione e l’appropriatezza delle procedure per l'Interruzione Volontaria di Gravidanza (IVG)”.
L’evento sarà fruibile sia in presenza - per un numero limitato di posti - che da remoto.
PROGRAMMA PRELIMINARE
Per partecipare è necessario iscriversi, entro e non oltre il 25 marzo, al seguente link:
ISCRIZIONE
DECRETO MILLEPROROGHE
Si comunica che in Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025 è stata pubblicata la legge di conversione n. 15/2025 del decreto-legge n. 202 del 27 dicembre 2024, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi (il cosiddetto Decreto Milleproroghe).
Divenuto legge ufficiale dello Stato, il Decreto Milleproroghe contiene importanti novità per i Professionisti Sanitari.
Dalla fatturazione elettronica alla proroga dello scudo penale nei casi di responsabilità professionale, la legge racchiude interessanti previsioni per la formazione professionale e la proroga dell’obbligo formativo.
FORMAZIONE ECM: proroga recupero dei crediti e proroga disposizioni di semplificazione
- L'assolvimento dell'obbligo formativo per il triennio 2020-2022 viene prorogato al 31 dicembre 2025.
- La certificazione dell'obbligo formativo attraverso crediticompensativi è prevista sia per i trienni 2014-2016 e
2017-2019, che per il triennio 2020-2022, prima escluso.
- Lo spostamento dei crediti conseguiti nel 2024 e 2025 al triennio 2020-2022 può essere effettuato fino alla fine del 2025.
- Rimane fissata al 31 dicembre 2025 la scadenza del triennio 2023-2025.
FATTURAZIONE ELETTRONICA: proroga disposizioni di semplificazione in tema di fatturazione elettronica per gli operatori sanitari
Rinvio dell’obbligo di fatturazione elettronica per tutti i professionisti sanitari fino al 31.12.2025 (saranno pertanto applicabili anche per l’anno d’imposta 2025 le disposizioni di semplificazione in materia fiscale previste per gli operatori sanitari dall’art. 10-bis del Decreto-Legge 23 ottobre 2018, n. 119, con una conseguente concreta agevolazione del loro operato quotidiano).
Le novità del Decreto Milleproroghe rappresentano un’interessante opportunità per i Professionisti Sanitari per migliorare la qualità delle cure offerte alle proprie pazienti.