Sono online e attivi i percorsi formativi del progetto “Percorsi formativi e informativi per la diagnosi e il trattamento dell’endometriosi”. AGENAS amplia così la propria vocazione formativa offrendo, a titolo gratuito e attraverso una fruibilità totalmente personalizzabile in modalità FAD (formazione a distanza), 4 corsi (per un totale di 100 ore di formazione) dedicati sia ai professionisti sanitari e sociosanitari - in termini di upskilling e reskilling - sia a tutte le cittadine e a tutti i cittadini in termini di supporto emotivo, cognitivo e comportamentale nell’alleanza con chi a vario titolo (donne, partner, famiglie), affronta la patologia.
L’endometriosi è una malattia infiammatoria cronica che, in Italia, colpisce una donna su dieci: AGENAS ha voluto impostare una nuova narrazione mettendo a confronto non solo la comunità sanitaria (che ha assunto i connotati propri della learning community includendo ginecologi, radiologi, ecografisti, psicologi, ostetrici, pediatri, medici di medicina generale, biologi, dietisti, nutrizionisti, fisioterapisti, osteopati, urologi, chirurgi generali, proctologi, gastroenterologi, anestesisti, specialisti in terapia del dolore, farmacisti clinici), ma coinvolgendo le donne e i loro sistemi di relazione - famiglia, partner, amici, ruoli professionali - per mettere a sistema una modalità di approccio sociale. Il cambiamento che AGENAS ha intercettato e sta amplificando è, infatti, prioritariamente un cambiamento culturale: l’aggiornamento dei professionisti sanitari e sociosanitari non è più solamente quello relativo a nuove competenze, ma soprattutto la rinnovata consapevolezza della necessità di impostare multidisciplinarità e interdisciplinarità nell’approccio alla patologia. Ecco allora come il cambiamento culturale passa attraverso la modifica dei comportamenti direttamente praticati. Ed ecco, ancora, come la formazione erogata da AGENAS torna ad essere un momento di motivata e motivante soddisfazione.
I percorsi formativi:
Sono ripartiti tra finalità di rafforzamento delle conoscenze e delle competenze dei professionisti sanitari chiamati ad operare con la complessità della patologia e quelle di empowerment mirate a diversi target sociali (donne, caregivers). I 4 corsi - ognuno di 25 ore di formazione, erogati a classi virtuali di 150 partecipanti, organizzati attraverso lezioni registrate e webinar live ed esperienziali in riferimento a progetti di successo - trattano gli argomenti:
AGENAS propone una formazione aggiornata, innovativa e sfidante per rafforzare la centralità del professionista sanitario, le sue esigenze formative e gli spazi di formazione a lui dedicati, sincronizzando al tempo stesso l’attenzione all’alleanza con le donne colpite dalla patologia e i loro sistemi familiari e sociali. La tipologia di docenza e di erogazione delle varie tematiche è stata volutamente improntata ad un approccio quanto più possibile pragmatico ed esemplificativo. Nella piattaforma utilizzata, è possibile scaricare il materiale didattico e alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Fertilità ed Infertilità nell'Endometriosi
Caratteristiche del dolore pelvico cronico nell'endometriosi: elementi distintivi e fattori confondenti
Disfunzioni sessuali e relazionali nella paziente affetta da endometriosi
Nuove frontiere e sviluppi nella ricerca sull'endometriosi
Intervento multidisciplinare nel contesto psicologico (comunicazione medico-paziente)